Home3 tipi di gru a ponte manuale: ambienti senza alimentazione, una soluzione di sollevamento a basso costo
3 tipi di gru a ponte manuale: ambienti senza alimentazione, una soluzione di sollevamento a basso costo
Le gru a ponte manuali sono dispositivi di sollevamento azionati manualmente, adatti ad ambienti privi di fonti di energia, con spazi di installazione limitati, budget ridotti o stoccaggio di materiali pericolosi. Caratterizzate da una struttura semplice e una facile manutenzione, sono ampiamente utilizzate in piccole officine, magazzini, officine di riparazione e ambienti simili. Il principio fondamentale delle gru a ponte monotrave manuali è la trasmissione meccanica della forza umana per ottenere sollevamenti e trasporti precisi di oggetti pesanti nello spazio tridimensionale (sollevamento verticale, movimento laterale, movimento longitudinale). In sostanza, sfruttano la semplice trasmissione meccanica per amplificare la forza umana, consentendo operazioni di sollevamento che vanno oltre le capacità dirette del lavoro manuale convenzionale.
Gru a ponte monotrave manuale SL: una gru a ponte monotrave manuale è un'attrezzatura di sollevamento che impiega una struttura monotrave e una trasmissione a catena. Questa gru è composta da un meccanismo di traslazione del carrello, una trave principale, un carrello manuale e un meccanismo di sollevamento manuale, con il binario di scorrimento montato sopra le rotaie longitudinali.
Gru a ponte manuale SQ a doppia trave: gru a ponte azionata manualmente con struttura a doppia trave in cui il carico è sostenuto da un telaio a ponte composto da due travi principali. La gru è composta da un meccanismo di traslazione del carrello, travi principali, carrello manuale e meccanismo di sollevamento manuale, azionato da trasmissione a trazione manuale. La configurazione a doppia trave offre maggiore stabilità e sicurezza, rendendola adatta all'uso a lungo termine.
Gru monotrave manuale SLX sospesa: sospesa sotto le strutture o le travi del tetto, questa gru opera lungo binari con travi a I. I suoi componenti principali comprendono il telaio del ponte, il meccanismo di traslazione del carrello e il carrello monorotaia manuale. L'intera gru attraversa la flangia inferiore del binario con travi a I, con funzioni di sollevamento e traslazione azionate da paranchi manuali a catena. Questa gru a ponte manuale sospesa è adatta per applicazioni in cui lo spazio a terra è limitato e la posa dei binari è poco pratica.
Parametri rilevanti:
Capacità di sollevamento: 0,5–3 tonnellate
Apertura alare: 3–12 m
Altezza di sollevamento: 2,5–12 m
Paranco complementare: paranco manuale a catena tipo HS
Caratteristiche e vantaggi della gru a ponte manuale
Le gru a ponte manuali ricoprono un ruolo significativo nelle operazioni di sollevamento grazie ai loro numerosi vantaggi. Le seguenti prospettive evidenziano le caratteristiche e i vantaggi delle gru a ponte manuali.
Affidabilità
Le gru a ponte manuali sfruttano la forza umana per il sollevamento, eliminando la necessità di supporto elettrico esterno. In aree con alimentazione elettrica instabile o durante improvvise interruzioni di corrente, gli operatori possono comunque sollevare manualmente i carichi anche in assenza di elettricità, prevenendo tempi di fermo operativi e perdite economiche. Ciò previene le perdite economiche causate da interruzioni operative dovute a interruzioni di corrente. Negli ambienti pericolosi che richiedono misure antideflagranti, le gru manuali eliminano alcuni rischi per la sicurezza grazie all'assenza di sistemi elettrici, consentendo operazioni più sicure e stabili.
Struttura semplice
Progettate per il funzionamento manuale, le gru a ponte manuali presentano strutture leggere e compatte. Rispetto alle gru EOT, eliminano numerosi componenti elettrici e di trasmissione complessi come motori, riduttori, quadri elettrici e cavi. Il sollevamento utilizza in genere paranchi a catena e trasmissioni a catena, mentre la traslazione è azionata da ingranaggi a manovella, riducendo il numero di componenti di precisione e soggetti a guasti.
Funzionamento semplice
I paranchi a catena utilizzano una trasmissione meccanica a catena alimentata dalla forza umana, eliminando le barriere elettriche. Gli operatori si muovono lungo il carico per un controllo intuitivo della distanza. La maggior parte delle attività può essere eseguita in modo indipendente da un singolo operatore, consentendo procedure di emergenza più brevi e dirette. Ad esempio, in caso di ingorghi improvvisi o perdite di carico, i guasti elettrici possono essere risolti direttamente senza arresti di emergenza o interruzioni di corrente: i componenti meccanici possono essere ispezionati in base al malfunzionamento specifico.
Rapporto costo-efficacia
Le gru a ponte manuali sono caratterizzate da semplicità di fabbricazione, materiali di consumo minimi e costi di installazione/messa in servizio ridotti, offrendo in genere prezzi competitivi e un'economia di esercizio superiore. Gli operatori necessitano solo di una breve formazione per diventare esperti, riducendo così i costi di formazione.
Comodità di manutenzione
A differenza delle gru elettriche, che richiedono ispezioni regolari di componenti critici come motori, resistenze e quadri elettrici, la manutenzione delle gru a ponte manuali si concentra principalmente sui meccanismi di trasmissione, sulle catene e sui freni manuali. Ciò si traduce in un minor numero di componenti soggetti a manutenzione e in interventi di assistenza più rapidi.
Come selezionare una gru a ponte manuale
Le gru a ponte manuali offrono notevoli vantaggi, ma presentano anche alcune limitazioni nelle applicazioni pratiche. Nella scelta di una gru manuale, è necessario considerare il suo utilizzo da parte dell'uomo. Per carichi superiori a 5 tonnellate, è in genere richiesto il coordinamento tra due o più operatori, il che comporta uno sforzo fisico notevole per gli operatori. Se utilizzata frequentemente o su lunghe distanze, i costi di manodopera diventano un fattore significativo. Per lavori semplici e di piccola scala, possono essere sufficienti le gru manuali; tuttavia, per progetti complessi e di grandi dimensioni, si consigliano i tipi di gru alimentati elettricamente, in quanto possono offrire maggiori vantaggi. Nelle applicazioni pratiche, una valutazione completa di fattori quali l'ambiente operativo e il budget a disposizione è essenziale per la scelta della gru più adatta. Che si tratti di gru a ponte manuali o di altre gru elettriche, tutte svolgono un ruolo fondamentale nella produzione industriale, fornendo soluzioni affidabili per le attività di movimentazione e sollevamento dei materiali.
Settori in cui vengono applicate le gru a ponte manuali
Le gru a ponte manuali sono attrezzature di sollevamento leggere, adatte a situazioni con volumi di movimentazione ridotti. Sono ideali anche per ambienti in cui non è possibile garantire una tensione di alimentazione stabile o in cui non sono imposti rigorosi requisiti di efficienza. Le gru a ponte manuali possono essere utilizzate anche in aree antideflagranti per ridurre gli incidenti causati da componenti elettrici. Di seguito sono riportati scenari applicativi reali per le gru a ponte manuali. Per qualsiasi domanda, il nostro team è a vostra disposizione. Vi consiglieremo i macchinari di sollevamento più adatti al vostro settore.
Sala compressori aria compressa
Nell'impianto di compressione del gas ricco, dopo che i compressori ne hanno aumentato la pressione, il gas ricco viene separato dai gas non condensabili (come metano e idrogeno). Questo processo recupera gas di petrolio liquefatto (GPL) di alto valore e idrocarburi leggeri stabili (componenti della benzina), incrementando la profondità di lavorazione del petrolio e la resa del prodotto, con conseguenti vantaggi economici. All'interno dell'impianto di compressione del gas ricco è installato un carroponte manuale bitrave per interventi di manutenzione poco frequenti o per l'installazione di nuovi compressori.
Di seguito sono riportati i parametri della gru a ponte manuale progettata dal nostro team tecnico in base alle esigenze impiantistiche del cliente:
Capacità di sollevamento: 10 tonnellate
Apertura: 10,5 m
Altezza di sollevamento: 12 m
Vantaggi delle gru a ponte manuali: il gas arricchito contiene in genere elevate concentrazioni di componenti idrocarburici, il che lo classifica come gas infiammabile ed esplosivo. Le gru a ponte manuali utilizzano la trasmissione meccanica a catena, eliminando le scintille elettriche e garantendo elevati standard di sicurezza. Ciò elimina sostanzialmente le fonti di innesco elettrico, semplificando notevolmente la gestione della sicurezza. Le gru a ponte manuali richiedono una manutenzione minima, richiedendo solo la lubrificazione periodica e l'ispezione di cingoli, ruote, catene e ingranaggi, con conseguenti bassi costi di manutenzione.
Imprese di produzione di energia termica
Durante le operazioni di trasbordo del carbone, è essenziale disporre di attrezzature di sollevamento affidabili per garantire un trasporto efficiente e stabile del carbone dalle aree di stoccaggio alle successive fasi di lavorazione. In questa fase, vengono utilizzate gru a ponte manuali per facilitare il trasferimento del materiale tra i silos di stoccaggio del carbone e gli impianti di trasporto, oltre all'installazione delle attrezzature di trasbordo. Le gru a ponte manuali selezionate per questo progetto sono dotate di finecorsa di corsa e dispositivi di accumulo.
Di seguito sono riportate le specifiche della gru a ponte manuale progettata dal nostro team tecnico per soddisfare i requisiti dell'impianto del cliente:
Capacità di sollevamento: 15 tonnellate
Campata: 12 metri
Altezza di sollevamento: 15 metri
Vantaggi delle gru a ponte manuali: l'ambiente di movimentazione del carbone contiene quantità significative di polvere di carbone. La gru a ponte manuale utilizza una trasmissione meccanica a catena, eliminando le scintille elettriche e garantendo elevati standard di sicurezza. Questo approccio elimina i rischi di innesco elettrico alla fonte, riducendo significativamente la complessità della gestione della sicurezza. Inoltre, la sua manutenzione è semplice, richiedendo solo la lubrificazione periodica e l'ispezione di cingoli, ruote, catene e ingranaggi. Con bassi costi di manutenzione, garantisce il funzionamento continuo e stabile del trasferimento del carbone e la manutenzione delle attrezzature nei sistemi di movimentazione del carbone, nelle stazioni di trasferimento, nelle sale di campionamento e in altre strutture.
Trattamento delle acque reflue degli impianti chimici
All'interno di impianti chimici, impianti di trattamento delle acque reflue industriali, unità di trattamento delle acque reflue domestiche e processi che coinvolgono la filtrazione chimica, la desalinizzazione e la purificazione dell'acqua, le gru a ponte manuali si occupano del sollevamento e del trasporto di materiali e componenti per le apparecchiature di filtrazione e desalinizzazione dell'acqua, nonché dei sistemi di purificazione dell'acqua. Ciò garantisce il regolare funzionamento dei processi di trattamento delle acque, consentendo lo scarico conforme delle acque reflue e la fornitura di acqua purificata per soddisfare i requisiti di produzione.
Applicazioni specifiche:
All'interno di impianti di trattamento delle acque reflue industriali e domestiche: apparecchiature di miscelazione e sollevamento, raschiatori dei fanghi e altri componenti all'interno di vasche di trattamento
All'interno delle sale pompe: trasferimento di apparecchiature come valvole a farfalla per facilitare lo smantellamento e la manutenzione periodici
Durante la filtrazione chimica dell'acqua e la desalinizzazione: trasporto di cartucce filtranti, serbatoi di resina per desalinizzazione e altri componenti nelle aree operative per la sostituzione dei supporti filtranti e la manutenzione dei componenti interni, assicurando che l'acqua trattata soddisfi le specifiche di produzione successive
Nelle fasi di trattamento delle acque depurate e delle acque reflue, assistere nel sollevamento di apparecchiature o componenti come serbatoi di dosaggio chimico e piastre filtranti per filtri per acqua depurata. Ciò facilita le ispezioni delle apparecchiature e la manutenzione dei sistemi di dosaggio, garantendo processi di depurazione dell'acqua efficienti e fornendo acqua di produzione pulita agli impianti chimici.
Manutenzione e sostituzione delle pompe centrifughe nelle stazioni di pompaggio
Nelle sale pompe, nelle sale pompe integrate, nelle vasche di pre-scarico delle sale pompe ausiliarie e nelle sale pompe antincendio, è possibile utilizzare gru a ponte manuali per sollevare apparecchiature di grandi dimensioni come pompe e motori. In caso di malfunzionamento di una pompa, l'unità guasta può essere rapidamente sollevata e trasportata nell'area di manutenzione, mentre una pompa di riserva viene contemporaneamente sollevata in posizione. Ciò garantisce la stabilità dell'alimentazione del sistema di trattamento delle acque, soddisfacendo il fabbisogno idrico di produzione e antincendio dell'impianto chimico.
Di seguito sono riportate le specifiche della gru a ponte manuale progettata dal nostro team tecnico per soddisfare i requisiti dell'impianto del cliente:
Configurazione della gru: gru sospesa monotrave manuale da 3 tonnellate con una campata di circa 5 metri e un'altezza di sollevamento di 8 metri, dotata di paranco a catena manuale e sistema di trasmissione a catena.
Ambiente operativo: la sala pompe sotterranea è umida e ricca di vapori corrosivi. I binari della gru richiedono una pulizia regolare dai residui di olio per evitare slittamenti.
Frequenza di utilizzo: operazioni di sollevamento annuali medie di 10-15 volte, principalmente per la sostituzione delle giranti della pompa usurate e per la manutenzione del motore.
Caratteristiche speciali: il funzionamento manuale garantisce la funzionalità in caso di interruzioni di corrente o in spazi ristretti (ad esempio, pozzetti di raccolta). Il paranco è dotato di protezione da sovraccarico per evitare la rottura della catena.
Vantaggi delle gru a ponte manuali: il trattamento delle acque reflue degli impianti chimici richiede attrezzature e componenti diversi, con ambienti operativi umidi e contenenti gas corrosivi. Le gru a ponte manuali utilizzano la trasmissione meccanica, con strutture relativamente semplici, meno sensibili all'umidità e ai gas corrosivi, offrendo un'eccellente stabilità. Inoltre, il funzionamento manuale consente un controllo preciso del posizionamento durante il sollevamento e la movimentazione, facilitando l'installazione di apparecchiature come serbatoi di filtraggio e serbatoi di dosaggio chimico, nonché il trasferimento dei materiali. Ciò contribuisce al funzionamento efficiente dei sistemi di trattamento delle acque, garantendo il rispetto degli standard ambientali e preservando la qualità dell'acqua di produzione.
KUANGSHAN CRANE: il terzo marchio più importante della Cina
In qualità di fornitore di gru a livello globale, Mining Cranes vanta oltre due decenni di esperienza nel settore del sollevamento, maturando una vasta esperienza nella produzione di gru. Dalle semplici gru a ponte manuali che non richiedono alimentazione elettrica alle complesse gru industriali per impieghi gravosi, tutti i prodotti vengono sottoposti a rigorosi controlli di qualità e a test approfonditi per garantire prestazioni affidabili. Allo stesso tempo, i nostri prodotti hanno ricevuto feedback estremamente positivi da clienti in tutto il mondo.
Fondata: nel 2002
Certificazioni: Sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001; conforme alle specifiche di progettazione delle gru GB/T 3811-2008; detiene la certificazione CE e altre certificazioni internazionali; possiede la licenza di produzione di attrezzature speciali.
Vantaggi del marchio:
Leader del settore costantemente classificato per volume di produzione, volume di vendite e quota di mercato per più anni consecutivi.
Ciclo di vita del servizio completo ed elevato rapporto costo-prestazioni
Uno dei maggiori produttori di gru della Cina con una vasta esperienza in progetti globali
Operazione su larga scala con diverse apparecchiature di elaborazione e collaudo su un sito di 680.000 metri quadrati
Settori di applicazione: aerospaziale, automobilistico, chimico, ferroviario, siderurgico, produzione di macchinari, porti, edilizia, incenerimento dei rifiuti e molti altri settori.
Esperienza di progetto: ha partecipato a progetti multinazionali, tra cui la metropolitana di Lahore in Pakistan, la revisione di locomotive ad alta potenza per l'ufficio ferroviario di Xi'an e il progetto siderurgico Yishan in Vietnam. Ha fornito prodotti e servizi affidabili a decine di migliaia di clienti in 122 paesi in tutto il mondo.
Grazie alla forza del marchio, alle vaste applicazioni industriali e alla consolidata esperienza in progetti multinazionali, KUANGSHAN CRANE eccelle anche nel settore delle gru a ponte manuali. Di seguito sono riportati casi di studio che illustrano l'esportazione di gru a ponte manuali da parte di Mining Cranes.
4 set di gru a ponte monotrave sospese manuali tipo Sl esportate in Pakistan
Nel settembre 2014, KUANGSHAN CRANE ha esportato con successo quattro set di gru a ponte monotrave sospese manuali di tipo SL in Pakistan, offrendo soluzioni di sollevamento affidabili per le operazioni locali.
Le specifiche tecniche fondamentali della gru sono le seguenti:
Capacità di sollevamento: 2 tonnellate
Altezza di sollevamento: 4,5 m
Portata: 5m
Prezzo del contratto: $2100/set
Grazie al funzionamento manuale, queste gru consentono operazioni di sollevamento ininterrotte anche in ambienti privi di alimentazione elettrica o in cui l'elettricità non è affidabile.
Prima di effettuare l'ordine, il cliente ha visitato il nostro stabilimento, acquisendo una conoscenza più intuitiva e approfondita dei prodotti. Le gru a ponte sospese non richiedono spazio a terra, ma necessitano di un'adeguata capacità portante del tetto nelle officine. Risparmiano spazio garantendo al contempo un funzionamento stabile.
Dopo la produzione, il nostro reparto spedizioni ha imballato meticolosamente le gru insieme ai carrelli manuali a catena. L'attrezzatura è stata quindi trasportata in Pakistan in modo sicuro ed efficiente, garantendone l'integrità all'arrivo e la pronta prontezza operativa.
Se desiderate saperne di più sui nostri progetti di gru per miniere, o se avete bisogno di approvvigionamento, personalizzazione o consulenza tecnica per gru a ponte manuali, non esitate a contattarci. Il nostro team vanta competenze tecniche professionali e una vasta esperienza nel settore, che ci consentono di fornire soluzioni personalizzate e un servizio attento. Non vediamo l'ora di discutere con voi una potenziale collaborazione.